Louis Isadore Kahn (nato Itze-Leib Schmuilowsky, 20 febbraio 1901 – 17 marzo 1974) è stato un architetto statunitense, considerato uno dei più importanti e influenti del XX secolo. La sua architettura si distingue per la monumentalità, l'uso espressivo della luce e dei materiali, e la profonda riflessione filosofica sullo scopo e la natura dell'architettura.
Principi Fondamentali:
Spazio Servito e Spazio Servente: Kahn ha sviluppato una distinzione fondamentale tra "spazio servito" e "spazio servente". Lo Spazio%20Servito è lo spazio primario per cui l'edificio è progettato, mentre lo Spazio%20Servente contiene gli elementi di supporto, come scale, corridoi e impianti.
Luce e Ombra: Kahn considerava la Luce non solo un elemento funzionale, ma anche un materiale costruttivo. Studiava attentamente l'interazione tra luce e ombra, creando spazi ricchi di atmosfera e drammaticità.
Materiali: Kahn utilizzava materiali come il Cemento%20Armato, il Mattone e il Legno in modo onesto e strutturale, lasciando spesso i materiali a vista per evidenziarne la loro naturale bellezza.
Forma e Funzione: Kahn credeva che la Forma di un edificio dovesse derivare dalla sua funzione, ma non in senso strettamente utilitaristico. La funzione, per Kahn, comprendeva anche gli aspetti spirituali e simbolici.
Opere Principali:
Yale University Art Gallery (New Haven, Connecticut, 1951-1953): Uno dei primi esempi del suo stile maturo, con un innovativo sistema di solette in cemento armato a cassettoni.
Richards Medical Research Laboratories (Philadelphia, Pennsylvania, 1957-1965): Un complesso di laboratori caratterizzato da torri in cemento armato prefabbricate, che esprimono la distinzione tra spazi serviti e serventi.
Salk Institute for Biological Studies (La Jolla, California, 1959-1965): Un capolavoro di minimalismo e monumentalità, con cortili in travertino e vista sull'Oceano Pacifico.
Kimbell Art Museum (Fort Worth, Texas, 1966-1972): Un museo celebre per le sue volte a botte in cemento armato che lasciano filtrare la luce naturale in modo controllato.
National Assembly Building of Bangladesh (Dhaka, Bangladesh, 1962-1983, completato postumo): Un vasto complesso monumentale che rappresenta un simbolo di democrazia e identità nazionale.
Influenza:
L'opera di Louis Kahn ha avuto un'influenza profonda sull'architettura contemporanea. La sua attenzione alla luce, ai materiali e alla spazialità continua ad ispirare gli architetti di tutto il mondo. Il suo approccio filosofico all'architettura ha portato a una maggiore consapevolezza del significato e del ruolo dell'architettura nella società.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page